IoViaggio

IoViaggio

  • Home
  • Viaggi
    • Albania
    • Africa
      • Marocco
    • Argentina
    • Belgio
    • Croazia
    • Danimarca
    • Finlandia
    • Francia
      • Parigi
    • Germania
    • Giappone
    • Grecia
      • Isole Canarie
      • Isole Cicladi
      • Isole Del Dodecaneso
      • Isole dell’Egeo
      • Isole Ionie
      • Piccole Cicladi
      • Isole Saroniche
      • Isole Sporadi
    • Inghilterra
      • Londra
    • Italia
      • Capri
      • Cilento
      • Costiera Amalfitana
      • Firenze
      • Lazio
      • Napoli
      • Puglia
      • Salerno
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Siena
      • Torino
      • Toscana
      • Umbria
      • Venezia
    • Norvegia
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Russia
    • Spagna
      • Isole Baleari
    • Svezia
    • USA
      • California
  • Food
    • Ricette
    • Food Trippers
  • Io parto domani
  • Idee Vacanze
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News

Napoli

Napoli è mille sfumature: allegra, malinconica, ospitale ed energica. Appena arriverai nel capoluogo campano all’ombra del Vesuvio te ne renderai conto. Cosa visitare a Napoli? La prima tappa è sicuramente il centro storico con i suoi vicoletti caratteristici, cappelle e tesori che si mostrano al tuo sguardo all’improvviso. In questi luoghi puoi respirare l’anima autentica di Napoli. Non perderti via Toledo, la strada dello shopping che si si allunga da Piazza Trieste e Trento fino a Piazza Dante.

Tutt’intorno si allargano i Quartieri Spagnoli. Procedendo verso sud si apre la maestosa Piazza Plebiscito con il Palazzo Reale e il Teatro San Carlo. Dopo puoi decidere se procedere lungo il quartiere di Santa Lucia oppure vistare il Maschio Angioino che domina sul Molo Beverello e Piazza Municipio.

A ovest di Piazza Plebiscito si estende l’elegante quartiere di Chiaia costellato di locali alla moda. Questa zona ha come punto di arrivo il porticciolo di Mergellina che dà inizio all’area residenziale di Posillipo che divide il Golfo di Napoli da quello di Pozzuoli. Dietro la forza della natura mostra la sua presenza con i Campi Flegrei, una distesa vulcanica di vapori sulfurei. Vedere Napoli non è solo un viaggio nella storia ma anche nel gusto: sarà impossibile resistere al richiamo della pizza, babà e sfogliatelle calde. Vedrai, una volta arrivato a Napoli non vorrai più andare via!

Gaiola di Napoli area marina protetta
Italia Napoli 

Gaiola: la spiaggia, il parco sommerso e la sua “maledizione”

14 Luglio 2020 Alina De Stefano 0 commenti

Quando si pensa alla Gaiola, si pensa ad un posto da favola che solo la Campania può vantare con orgoglio

Leggi tutto
Statua del Ninfeo Sommerso di Baia
Napoli 

Baia sommersa: un bellissimo parco archeologico nascosto nel mare

22 Giugno 202022 Giugno 2020 Alina De Stefano 0 commenti

La Campania è un luogo ricco di storia e di siti archeologici che tutto il mondo ci invidia. La bellissima

Leggi tutto
Solfatara di Pozzuoli, una delle maggiori attrattive turistiche della città
Italia Napoli 

Cosa visitare a Pozzuoli: dalla Solfatara ai siti archeologici

19 Aprile 201919 Aprile 2019 Carmela Nappo 0 commenti

Se sei a Napoli e vuoi esplorare anche zone più distanti dal suo centro storico e dalle caratteristiche bellezze della

Leggi tutto
Scavi di Pompei
Napoli 

Cosa visitare e come arrivare a Pompei

12 Aprile 201918 Aprile 2019 Carmela Nappo 0 commenti

Con l’esplosione del 79 d. C. il Vesuvio distrusse Pompei, una della più grandi e importanti città dell’epoca romana, patrimonio

Leggi tutto
Vista verso il mare dalla costiera Sorrentina
Napoli 

Sorrento cosa vedere: tra spiagge e siti d’arte

25 Marzo 201926 Marzo 2019 Carmela Nappo 0 commenti

Sorrento è la più famosa cittadina della costiera Sorrentina. Tante le definizioni attribuite a questa colorata e soleggiata città, da

Leggi tutto
Italia Napoli 

Mostre Aprile 2018: Napoli “esplode” di arte!

26 Marzo 201827 Giugno 2019 Cora Francesca Sollo 0 commenti

Le mostre previste a Napoli per aprile 2018 sono davvero tante: dalla Pasqua nei musei all’esclusiva mostra di Dalì e

Leggi tutto
Italia Napoli 

Piazza Bellini a Napoli: una pausa nel cuore della città partenopea

22 Febbraio 201827 Giugno 2019 Cora Francesca Sollo 0 commenti

Piazza Bellini è uno di quei posti che fanno parte “ro’ cor e’ Napul” – del cuore di Napoli. Perfetta

Leggi tutto
Italia Napoli Viaggi 

I teatri a Napoli: un tour tra le meraviglie dell’arte

15 Febbraio 201828 Novembre 2018 Cora Francesca Sollo 0 commenti

I teatri di Napoli sono una parte importante della cultura di questa città. Perché non dedicare un tour a questi

Leggi tutto
Io parto domani Italia Napoli 

Mostre a Napoli febbario 2018: fai il pieno d’arte internazionale!

5 Febbraio 201812 Giugno 2018 Cora Francesca Sollo 0 commenti

Mostre a Napoli febbraio 2018: fai il pieno d’arte internazionale con gli eventi organizzati dai musei napoletani. Mostre a Napoli

Leggi tutto
napoli dove trascorrere serata
Food Food Trippers Italia Napoli 

Caffè, cioccolato e torte: i migliori “rifugi” contro il freddo a Napoli

30 Dicembre 201712 Giugno 2018 Cora Francesca Sollo 0 commenti

Napoli è la città più calda del mondo, se si considera il cuore. Peccato che anche le serate napoletane sono

Leggi tutto
  • ← Precedente
Ricette con zucca
Ricette 

Ricette con la zucca facili e veloci: contorni, antipasti, secondi e dolci semplici e sfiziosi

7 Settembre 2020 Alina De Stefano 0

La zucca è per eccellenza l’ortaggio di settembre, dato che il clima e la temperatura di questo mese, permettono di

Dieta detox: menù perfetto
Food Ricette 

Dieta detox: sette ricette disintossicanti per depurare e purificare l’organismo

20 Luglio 2020 Alina De Stefano 0
Ricette con carote: le migliori idee per cucinarle al forno o in padella
Food Ricette 

Ricette con carote: le migliori idee per cucinarle al forno o in padella

10 Luglio 202010 Luglio 2020 Alina De Stefano 0
Secondi piatti veloci da fare in estate
Ricette 

Secondi piatti estivi: 7 ricette veloci e facili per pranzo o cena

8 Giugno 2020 Alina De Stefano 0

Io Parto Domani

APP VIAGGIO
Io parto domani 

Viaggiare senza muoversi: la “magia” di essere cittadini del mondo restando a casa

24 Luglio 2020 Alina De Stefano 2

Come mi piace ripetere a tutti che: il viaggio o il viaggiare non è solo una passione ma è uno

Percorsi Trekking in Italia
Io parto domani 

Trekking: i 10 cammini più belli da fare in Italia

19 Giugno 201919 Giugno 2019 Carmela Nappo 0
spiaggia della riviera
Io parto domani 

Riviera Romagnola: non solo Rimini, alla scoperta di Torre Pedrera

14 Maggio 2019 Carmela Nappo 0
Bambini che giocano sulla spiaggia con la sabbia
Io parto domani 

Riviera Romagnola: San Mauro Mare la meta ideale per le famiglie

14 Maggio 201914 Maggio 2019 Carmela Nappo 0
  • Food
    • Ricette
    • Food Trippers
      • Le nuove cinque mete foodie da scoprire in Europa
  • Grecia
    • Isole Cicladi
    • Isole Del Dodecaneso
    • Isole dell’Egeo
    • Isole Ionie
    • Isole Saroniche
    • Isole Sporadi
    • Piccole Cicladi
  • Viaggi
    • Africa
    • Belgio
    • Francia
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Napoli
  • Italia
  • Marocco
  • Montenegro
  • Slovenia
  • Spagna
    • Isole Canarie
Credits Officia Web | PIVA 08245801215

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.