Cosa visitare a Pozzuoli: dalla Solfatara ai siti archeologici
Se sei a Napoli e vuoi esplorare anche zone più distanti dal suo centro storico e dalle caratteristiche bellezze della
Leggi il seguitoNapoli è mille sfumature: allegra, malinconica, ospitale ed energica. Appena arriverai nel capoluogo campano all’ombra del Vesuvio te ne renderai conto. Cosa visitare a Napoli? La prima tappa è sicuramente il centro storico con i suoi vicoletti caratteristici, cappelle e tesori che si mostrano al tuo sguardo all’improvviso. In questi luoghi puoi respirare l’anima autentica di Napoli. Non perderti via Toledo, la strada dello shopping che si si allunga da Piazza Trieste e Trento fino a Piazza Dante.
Tutt’intorno si allargano i Quartieri Spagnoli. Procedendo verso sud si apre la maestosa Piazza Plebiscito con il Palazzo Reale e il Teatro San Carlo. Dopo puoi decidere se procedere lungo il quartiere di Santa Lucia oppure vistare il Maschio Angioino che domina sul Molo Beverello e Piazza Municipio.
A ovest di Piazza Plebiscito si estende l’elegante quartiere di Chiaia costellato di locali alla moda. Questa zona ha come punto di arrivo il porticciolo di Mergellina che dà inizio all’area residenziale di Posillipo che divide il Golfo di Napoli da quello di Pozzuoli. Dietro la forza della natura mostra la sua presenza con i Campi Flegrei, una distesa vulcanica di vapori sulfurei. Vedere Napoli non è solo un viaggio nella storia ma anche nel gusto: sarà impossibile resistere al richiamo della pizza, babà e sfogliatelle calde. Vedrai, una volta arrivato a Napoli non vorrai più andare via!
Se sei a Napoli e vuoi esplorare anche zone più distanti dal suo centro storico e dalle caratteristiche bellezze della
Leggi il seguitoCon l’esplosione del 79 d. C. il Vesuvio distrusse Pompei, una della più grandi e importanti città dell’epoca romana, patrimonio
Leggi il seguitoSorrento è la più famosa cittadina della costiera Sorrentina. Tante le definizioni attribuite a questa colorata e soleggiata città, da
Leggi il seguitoLe mostre previste a Napoli per aprile 2018 sono davvero tante: dalla Pasqua nei musei all’esclusiva mostra di Dalì e
Leggi il seguitoPiazza Bellini è uno di quei posti che fanno parte “ro’ cor e’ Napul” – del cuore di Napoli. Perfetta
Leggi il seguitoI teatri di Napoli sono una parte importante della cultura di questa città. Perché non dedicare un tour a questi
Leggi il seguitoMostre a Napoli febbraio 2018: fai il pieno d’arte internazionale con gli eventi organizzati dai musei napoletani. Mostre a Napoli
Leggi il seguitoNapoli è la città più calda del mondo, se si considera il cuore. Peccato che anche le serate napoletane sono
Leggi il seguitoC’è un luogo a Napoli, nascosto per bene nel ventre della città, che racconta la storia di Partenope in modo
Leggi il seguitoLa pizza più buona del mondo la puoi mangiare solo a Napoli. Questo è un dato di fatto, lo sai
Leggi il seguito