Alla scoperta di Lipari e delle sue spiagge
Lipari è l’isola più grande di tutto l’arcipelago eoliano, la sua superficie è di circa 37 km quadrati. L’arcipelago di
Leggi il seguitoLipari è l’isola più grande di tutto l’arcipelago eoliano, la sua superficie è di circa 37 km quadrati. L’arcipelago di
Leggi il seguitoAcciaroli è la maggiore frazione del comune di Pollica, in provincia di Salerno. Un borgo situato in un territorio prevalentemente montuoso
Leggi il seguitoHai mai preparato una torta alla zucca? Uno dei dolci più facili da preparare, provare per credere. La torta alla
Leggi il seguitoCagliari è la città turistica più popolosa della Sardegna, regione di cui è capoluogo. Per questo motivo sono tanti i
Leggi il seguitoBudapest è un’ ottima meta in tutti i periodi dell’anno, tuttavia in autunno sembra esserci qualche motivo in più per
Leggi il seguitoStai progettando il tuo prossimo viaggio in Sardegna? Sicuramente sono tante le attrazioni dell’isola: mare stupendo, spiagge meravigliose, natura mozzafiato.
Leggi il seguitoPasseggiando tra le strade di Budapest ammirando gli scorci della città è facile capire perché la capitale ungherese viene definita
Leggi il seguitoLa fregola sarda, conosciuta anche come fregula, oppure ‘sa fregola’, come viene chiamata in sardo, è un formato di pasta
Leggi il seguitoQuando si parla di Cilento ci si riferisce ad una zona montuosa della Campania situata in provincia di Salerno, incastonato
Leggi il seguitoCork è considerata da molti la capitale morale dell’Irlanda, si tratta della seconda città dopo Dublino ma pur essendo una
Leggi il seguito