Un giro in barca nella Grotta Bianca a Capri
A Capri non c’è solo la Grotta Azzurra. Le sue coste sono coltellate da circa 70 cavità sia marine che
Read MoreL’Italia è conosciuto in tutto il mondo per la sua antica storia, l’arte, la buona cucina e la moda. Queste sono solo alcune caratteristiche che fanno dell’Italia un luogo davvero interessante e tutto da scoprire.
Le città italiane sono state classificate tra le più belle del mondo, per l’immenso patrimonio artistico e culturale che conservano. In particolare ci sono dei luoghi che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita, scopriamo quali sono.
Partiamo dal Nord con la città di Milano. Considerata la capitale della moda, a Milano si può ammirare l’imponente Duomo e fare un giro per i negozi di lusso. Venezia è una meta perfetta per gli innamorati che possono suggellare il loro amore con un giro in gondola. Anche Verona è una città molto romantica che ricorda la storia di Romeo e Giulietta e conserva una bellissima Arena.
Per chi ama l’arte e la cultura, Firenze è la città ideale. Ricca di musei e monumenti storici di grande fascino. Roma, la capitale eterna, è senza dubbio la città più ricca di storia e di mistero, che deve essere visitata almeno una volta nella vita. Terminiamo con Napoli con la sua storia e il suo fascino ricca di chiese e musei ed il suo meraviglioso golfo con le sue perle Ischia, Capri e Procida, da non perdere le bellissime coste della Sardegna e le città suggestive della Sicilia.
Nel viaggio ovviamente è d’obbligo assaggiare la tipica cucina italiana, che va dalla pizza napoletana ai bucatini all’amatriciana, dal risotto allo zafferano agli arancini siciliani.
A Capri non c’è solo la Grotta Azzurra. Le sue coste sono coltellate da circa 70 cavità sia marine che
Read MoreHai deciso di fare le vacanze a Capri. Con l’arrivo della primavera è tempo di prendere decisioni e così non
Read MoreOggi ti propongo un posto magico da inserire nelle mete da visitare in primavera, sia in occasione di qualche bel
Read MoreHo scelto i 10 castelli che secondo me meritano un passaggio, andando da ovest verso est. L’articolo è diviso in due parti, oggi parto raccontandoti i primi quattro, distribuiti tra le province di Bologna, Ravenna e Forlì Cesena.
Read MoreCanzo è un piccolo comune in provincia di Como, a circa 50 chilometri di Milano, situato all’interno del triangolo lariano,
Read MoreCrespi d’Adda è una piccola frazione del comune di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo. Ti avevo già raccontato
Read MoreLa lucertola azzurra di Capri esiste davvero? È un mito? Un personaggio tratteggiato dalla fantasia di un bambino che ha voluto
Read MoreOgni volta che si parla di cappelletti romagnoli, in Romagna nasce un piccolo dibattito sul ripieno, soprattutto se ci sono
Read MoreMa lo sapevi che esistono le piramidi in Lombardia? Ebbene sì, in Brianza abbiamo un piccolo angolino d’Egitto che non
Read MorePiazza Bellini è uno di quei posti che fanno parte “ro’ cor e’ Napul” – del cuore di Napoli. Perfetta
Read More